Responsabile Segreteria Organizzativa Nazionale
Dott.ssa Sabrina Tarquini
info[at]associazionecoachingitalia.it
sabrina.associazionecoaching[at]gmail.com
_____________________
include("core/no_stamp.php"); ?>
Art.1
Le Scuole di Coaching (Aziende di Formazione, Associazioni, Enti, Istituti, ecc.), operanti in Italia e all’estero, dietro richiesta scritta del “Responsabile del Corso”, possono ricevere lo status di “Corso di Coaching Riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia – A.Co.I.”.
Art. 2
Lo scopo dell’ottenimento dello status di “Corso di Coaching Riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia – A.Co.I.” è:
Art. 3
I Corsi di Coaching possono essere pubblicizzati come “Corso di Coaching Riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia – A.Co.I.” in tutte le forme e con tutti i mezzi ritenuti opportuni dai Responsabili dei corsi stessi. I “Responsabili del Corso”, dovranno controllare e vigilare l’effettiva applicazione dei regolamenti, evitando lo sfruttamento del riconoscimento del Corso solo per fini promozionali, pubblicitari e/o commerciali, pena il decadimento dello status di “Corso Riconosciuto A.Co.I.”.
Art. 4
Il Responsabile del “Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I.”, s’impegna ad applicare e a far applicare a tutti i Docenti, Assistenti e Formatori in genere, il “Codice di Condotta” e la “Carta dei Valori” dell’Associazione Coaching Italia. S’impegna, altresì, ad illustrarlo/consegnarlo ai partecipanti, durante lo svolgimento del “Corso di Coaching Riconosciuto”, insieme alla mission, alla struttura operativa e ai regolamenti dell’Associazione Coaching Italia.
Art. 5
I responsabili del “Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I.” dovranno comunicare espressamente ai partecipanti del “Corso di Coaching Riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia – A.Co.I.” che:
Art. 6
Le Scuole di Coaching s’impegnano a svolgere iniziative di marketing, vendita e comunicazione di qualità e coerenti con i regolamenti del “Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I.”. Nel caso in cui fossero commesse violazioni al Codice di Condotta, alla Carta dei Valori e ai regolamenti interni, l’Associazione Coaching Italia (attraverso il giudizio insindacabile della “Commissione Qualità dei percorsi formativi e Accreditamento di Società ed Enti di Formazione”), può chiedere al Responsabile del Corso di modificare/cessare tali attività e iniziative e, nel caso, attivare la procedura di esclusione del Corso dal processo di Riconoscimento.
Art. 7
Ai fini del conferimento e del mantenimento dello status di “Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I.”, il Presidente della Commissione “Qualità dei percorsi formativi e Accreditamento di Società ed Enti di Formazione” verifica che:
Art. 8
Le Scuole di Coaching dovranno presentare, al Presidente della Commissione “Qualità dei percorsi formativi e Accreditamento di Società ed Enti di Formazione”, un elenco di almeno 20 allievi/Coach (completo di apposite liberatorie riguardanti la privacy), tra coloro che hanno partecipato a Corsi precedenti. La commissione potrà effettuare interviste e indagini di verifica. A seguito dell’esito positivo della suddetta verifica, la Commissione “Qualità dei percorsi formativi e Accreditamento di Società ed Enti di Formazione”, per mezzo del Presidente di Commissione, propone il Riconoscimento della Scuola alla “Commissione Accesso all’Associazione e controllo qualità delle attività professionali degli iscritti” mediante voto a maggioranza.
Art. 9
Non è contemplata la possibilità di ottenere il riconoscimento ai Corsi di Coaching che:
Art. 10
Lo status di “Corso di Coaching Riconosciuto da A.Co.I.” viene conferito mediante comunicazione al Responsabile del Corso richiedente ed esposizione del Corso sul sito A.Co.I.
Art. 11
Il Presidente della Commissione “Qualità dei percorsi formativi e Accreditamento di Società ed Enti di Formazione”, potrà procedere alla revoca del Riconoscimento interno e alla rimozione dal sito, senza darne comunicazione diretta, nel caso in cui:
Art. 12
La revoca dello status di “Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I.” e la conseguente esclusione dall’elenco delle Scuole Riconosciute A.Co.I. , determinano la cessazione con effetto immediato dell’autorizzazione a pubblicizzare (anche sul sito) lo status di “Corso di Coaching Riconosciuto da A.Co.I.” e la revoca dell’autorizzazione a produrre qualsiasi documentazione e comunicazione attestante il Riconoscimento A.Co.I.
Art. 13
Non è ammessa nessun’altra definizione o qualifica pubblicizzata da parte dei Responsabili di Corsi, relativamente al rapporto con A.Co.I., che quella di: “Corso di Coaching Riconosciuto da A.Co.I.”. Il suddetto riconoscimento produce solo ed esclusivamente gli effetti descritti nel presente documento; qualsiasi altra implicazione, legale, morale, materiale, espressa o tacita è da ritenersi espressamente esclusa e nulla.
Art. 14
Per ottenere il riconoscimento occorre inviare, via mail, all’Associazione Coaching Italia e nello specifico alla competente Commissione “Qualità dei percorsi formativi e Accreditamento di Società ed Enti di Formazione” la seguente documentazione:
Art. 15
Lo status di “Corso di Coaching Riconosciuto” permette a ogni partecipante/corsista di richiedere l’iscrizione all’Associazione Coaching Italia senza nessuna formalità di accesso (entro e non oltre 15 giorni dalla data di superamento dell’esame finale, che dovrà essere inserito obbligatoriamente nell’iter didattico del “Corso di Coaching Riconosciuto” e consegnato ad A.Co.I.)
Art. 16
I responsabili del “Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I.” dovranno informare i partecipanti al Corso che entro 15 giorni dal superamento dell’esame finale, dovranno presentare la seguente documentazione:
Art. 17
I responsabili del “Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I.” dovranno informare i partecipanti al Corso che, non ottemperando all’iscrizione entro e non oltre 15 giorni, potranno iscriversi all’Associazione Coaching Italia sostenendo un esame d’accesso per la verifica delle competenze di Coaching.
Art. 18
Il partecipante deve essere correttamente informato, dal Responsabile del Corso Riconosciuto”, degli obblighi formativi annuali che prevedono:
Art. 19
Le Scuole di Coaching (Aziende di Formazione, Associazioni, Enti, Istituti, ecc.) che intendono partecipare all’erogazione dei Corsi che rilasciano crediti formativi annuali devono:
Art. 20
Lo status di Corso di Coaching Riconosciuto da A.Co.I. ha la durata di un anno. Non è previsto il rinnovo tacito e/o automatico di tale posizione. La possibilità di rinnovo del riconoscimento è subordinata alla delibera della commissione “Qualità dei percorsi formativi e riconoscimento di Società ed Enti di Formazione” che valuterà discrezionalmente comportamenti rispettosi della “Carta dei Valori”, del “Codice di Condotta A.Co.I.”, della qualità delle relazioni con il Consiglio Direttivo Nazionale, gli Organi istituzionali e i colleghi.
I Responsabili dei Corsi, all’atto del Riconoscimento del proprio Corso di Coaching, sono tenuti ad accettare i contenuti di questa pagina e le successive modifiche esposte pubblicamente sul sito – Aggiornato al 10/02/2020